Correggere l'ipoacusia con gli ausili
del centro di Agrigento

L’ipoacusia è un deficit della funzione uditiva. Essa può essere suddivisa in tre forme: 
  • ipoacusia di trasmissione, o conduzione
  • ipoacusia neurosensoriale
  • ipoacusia di tipo misto
Presso il nostro centro audiologico specializzato ad Agrigento ci adoperiamo per correggere in maniera efficace qualunque tipo di ipoacusia. 

LE SOLUZIONI PER SENTIRE MEGLIO

Le ipoacusie 

Alla base delle ipoacusie di trasmissione vi è di solito una causa di tipo malformativo, traumatico, o infiammatorio e solitamente non sono superiori ai 50-55 dB. 
Al contrario, le ipoacusie neurosensoriali riguardano l’apparato di percezione e possono essere distinte in ipoacusie cocleari, o ricettive, radicolari, o retrococleari e centrali, a seconda del punto del condotto uditivo che interessano. 
Le ipoacusie di tipo misto sono generate da fattori che agiscono sull’apparato di trasmissione e su quello di percezione. Ciò che determina la gravità della lesione e la maggiore o la minore compromissione delle strutture neurosensoriali.
Dispositivi acustici per la correzione di ipoacusie
Protesi uditiva

Gli apparecchi acustici

Le protesi uditive proposte dal nostro centro ad Agrigento sono tutte innovative e all'avanguardia, di dimensioni così ridotte, che possono posizionarsi efficacemente nel condotto uditivo, risultando assolutamente invisibili. 
Non presentano bordi, o spigoli rigidi, perché tutte le componenti elettroniche sono poste all'interno di un guscio, capace di assicurare un comfort ottimale.
Tutti i dispositivi acustici vengono realizzati su misura, in base alla conformazione del condotto uditivo di ciascuno.
Vuoi saperne di più su come correggere l'ipoacusia?
Contattaci subito